Passa ai contenuti principali

Il Blocco Del Lettore ESISTE

5 consigli studiati appositamente per voi.

 

Ti è mai capitato di sfogliare le pagine di un libro e di non essere in grado di leggerle?


Per le persone comuni, vivere una fase simile, è una cosa da nulla. Quasi non se ne preoccupano e sfruttano il tempo a disposizione per fare altre attività. Tuttavia, per coloro che vivono di lettura, è un come sortilegio, soprattutto perché non è dato sapere per quanto tempo si protenderà questo blocco.


Non leggere scava un vuoto nell'anima del lettore e lo spaventa, primo perché il blocco arriva dal nulla senza dare avvisaglie, secondo perché il lettore prova come un senso di colpa al riguardo. Come se stesse commettendo un dispetto nei confronti del libro.

Queste secondo me sono le due possibili cause:

-  Distrazione.

Oggi viviamo con mille attrazioni e strumenti i quali durante l'arco della giornata catturano costantemente la nostra attenzione. I media (di qualsiasi tipo, non sono certo qui a puntare il dito) sono capaci di attirarci nell'immediato con maggiore facilità. Perché leggere è più impegnativo che guardare un film.

-  La saturazione.

Se consideriamo l'impegno necessario per dedicarsi completamente alla lettura, viene spontaneo affermare che siamo saturi di impegni, di pensieri, di obiettivi secondari, E DI DISTRAZIONI. La nostra mente non riesce a rilassarsi prima della lettura e puoi rileggere cinque volte lo stesso verso e dimenticarlo subito dopo. E va a finire che ti senti frustrato.

Anche io ho affrontato un periodo come questo e vorrei raccontarti la mia esperienza, dandoti questi cinque consigli.

1)  Distraiti.  No, non sono impazzito e non mi sto contraddicendo. Devi creare un nuovo tipo di distrazione: Prova qualcosa di laborioso. Qualcosa che devi realizzare tu, non la pappa già pronta che può essere una serie tv o un film (attività che potrebbero togliere tempo alla lettura).

2)  Prova qualcosa di meno impegnativo.  No, non mi sono contraddetto per l'ennesima volta. Infatti non ti sto consigliando di guardare un film e aspettare che la capacità di leggere scenda dal cielo come d'incanto. Prova a leggere un racconto, o un racconto breve. Sono impegnativi tanto quanto un libro normale, ma hanno una lunghezza ridotta. Puoi leggerli anche in mezz'ora e scoprirai conto che ci sono storie davvero fantastiche.

3)  Cambia i tuoi schemi.  Dai uno slancio alla tua routine e prova leggere in momenti diversi da quelli a cui sei abituato. Quando ebbi il blocco del lettore e non riuscivo a concentrarmi la sera, cominciai quindi a leggere il pomeriggio poco dopo pranzo. Prova anche tu, magari funziona!

4)  Il problema non sei tu.  Esistono miliardi di libri. Forse dovresti trovarne di nuovi. Essere stimolati è importante anche nella lettura. Entra in un gruppo di lettura, puoi fare nuove amicizie, conoscere generi nuovi e chissà... magari anche il libro capace di sbloccarti da questo limbo!

5)  Prova a rileggere la parte che ami del tuo libro preferito. Le trame dei libri hanno un andamento che raramente è lineare. Possono avere periodi calmi e altri molto ricchi di eventi, emozioni o azione. Leggere una parte stimolante potrebbe sbloccarti!

Spero che questo articolo ti sia stato d'aiuto.
Hai mai vissuto un'esperienza simile?
Se sì, sei già uscito/a da questo tunnel?
Fammelo sapere nei commenti!

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo con gli amici

Commenti

Post popolari in questo blog

La Regina Degli Scacchi

  Netflix gli dona una seconda vita.

La Forza Del Destino (Recensione)

Ciò che all'apparenza sembra sbagliato, forse non lo è davvero, forse è la cosa più giusta che potessimo fare Trama Una ragazza e un uomo coraggiosi, entrambi alle prese con il volere del destino e disposti a tutto per amore. Scopriranno che il confine tra giusto e sbagliato è molto labile, fino a confondersi. Resisteranno alla pressione sociale? Recensione di La Forza Del Destino Potrei partire da Caterina: ragazza di quindici anni, sveglia, con i piedi ben saldi a terra che però perde il controllo della sua vita appena si innamora per la prima volta. Eccellente studentessa, che non si arrende mai, che con il duro lavoro ottiene sempre ciò che vuole, scoprirà che in amore non tutto è dipeso da lei. O potrei cominciare parlandovi di Fabio: un uomo che aveva già pianificato ogni tappa del suo futuro di successo, ma che a causa del destino sarà privo di certezze e manderà tutto in fumo. Il destino è in grado di unire tasselli di puzzle che altrimenti non combacerebbero mai. Proprio q...

40 Storie In Quarantena

 Il viaggio perfetto esiste. È il viaggio nei valori.